Introduzione home page
Le prime informazioni su Roccaraso le abbiamo intorno all'anno 1000 quale nucleo abitato nei pressi del torrente Rasinus, da cui prende il nome di Rocca Rasini.
E' un paese agricolo, pastorale e artigianale, che offre alla popolazione un livello di vita, per l' epoca assolutamente buono.
Nel 1706 fu gravemente danneggiato dal terremoto della Maiella.
Di quell' epoca è da ricordare il il Teatro Angeloni, purtroppo distrutto nel corso del secondo conflitto mondiale , costruito da Berardino Angeloni, è il teatro civile più antico d'Abruzzo.
L' attività turistica di Roccaraso inizia alla fine dell' 800 con la costruzione della ferrovia che collega Sulmona al Lazio ed alla Campania, e quindi divenne importante ed apprezzata meta per gli appassionati sport invernali, frequentata da personaggi importanti dell' epoca tra cui anche il Principe Umberto II.... Continua>>